• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

La Palestra in Casa

Costruire una Palestra in Casa

You are here: Home / Attrezzi / Foam Roller – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi

Aggiornato il 23 Febbraio 2025 da Federico Ferrarini

Foam Roller – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi

Indice

  • Perché il Foam Roller è così Interessante?
  • Quale Lunghezza Scegliere: 90 o 100 cm?
  • Durezza: Normale o Soft?
  • Materiali: di Cosa È Fatto il Tuo Roller?
  • Prezzi
  • Come Integrare il Roller nella Tua Routine
  • Qualche Consiglio Pratico
  • Conclusioni

Hai presente quei cilindri di gommapiuma che vedi spesso in palestra o nelle foto di chi pratica Pilates e fitness? Ecco, stiamo parlando dei foam roller (detti anche semplicemente “roller”). Magari li hai notati in qualche angolo dello studio e hai pensato: “A cosa servono esattamente?” Oppure, se hai provato a usarne uno, forse hai avvertito un certo fastidio la prima volta e ti sei chiesto se ne valesse la pena. Beh, parliamone nel dettaglio, perché questi strani cilindri possono regalare grandi benefici al corpo – basta scegliere quello più adatto a te.

Perché il Foam Roller è così Interessante?

Onestamente, se me l’avessero detto qualche anno fa, non ci avrei creduto: i roller non mi piacevano proprio. Ogni volta che mi sdraiavo sopra per alcuni esercizi di Pilates, sentivo un fastidio incredibile, una sorta di leggera nausea che mi costringeva a interrompere. Poi ho scoperto che era una questione di respirazione e di come posizionavo il mio corpo. Imparando a respirare meglio e a gestire i movimenti, ho superato quelle sensazioni spiacevoli. E sai cosa? Adesso li adoro.

Ma perché piacciono tanto a chi pratica fitness, Pilates e allenamento in generale? Perché il foam roller è molto più di un pezzo di gommapiuma. Ti permette di:

  • Stimolare la propriocezione: Cioè la percezione di dove si trovano i tuoi muscoli e articolazioni nello spazio. Con l’instabilità che il roller introduce, il corpo deve “accendere” i muscoli profondi del tronco (il famoso core) per mantenere l’equilibrio.
  • Supportare il corpo in alcuni movimenti: Per chi fa Pilates o yoga, un roller può essere usato come base d’appoggio, aiuto nella fase di rilassamento o sostegno per alcune parti del corpo mentre esegui certi esercizi.
  • Rendere più sfidanti i workout: Se già conosci alcuni esercizi di Pilates, appoggiarvi il roller sotto la schiena o sotto i piedi può incrementarne la difficoltà, in quanto introduce una componente di instabilità e richiede più controllo.
  • Favorire la mobilità articolare: Alcuni movimenti guidati dal roller aiutano ad ampliare l’arco di movimento, soprattutto a livello della colonna vertebrale e delle anche.
  • Massaggiare il tessuto mio-fasciale: Probabilmente hai sentito parlare dell’automassaggio con il foam roller. Facendolo rotolare sotto i polpacci, le cosce o la schiena, puoi allentare tensioni muscolari e migliorare la circolazione. E, onestamente, è una sensazione meravigliosa (dopo i primi momenti di “ahi!”).
#PreviewProductPrice
1 unycos - Foam Roller di Automassaggio Muscolare, Rullo Fitness in EVA Dura per Massaggi【Carico 130 kg | 33x14 cm】Yoga, Pilates, Terapia che Migliorara il Recupero in Palestra (Azzurro) unycos - Foam Roller di Automassaggio Muscolare, Rullo Fitness in EVA Dura per Massaggi【Carico 130... 14,90 EUR Acquista su Amazon
2 Amazon Basics Rullo tondo in schiuma ad alta densità - 90 cm, Nero Amazon Basics Rullo tondo in schiuma ad alta densità - 90 cm, Nero 20,09 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 Core Balance Foam Roller- Rullo In Schiuma Per il Massaggio Muscolare Profondo Dei Tessuti, Massaggiatore Per Trigger Point, Automassaggio Muscolare. Ideale Per Fisioterapia Palestra Yoga Pilates Core Balance Foam Roller- Rullo In Schiuma Per il Massaggio Muscolare Profondo Dei Tessuti,... 16,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 Yes4All Foam Roller - Rullo In Schiuma Ultra Leggero In EPP Ad Alta Densità Lungo 30/45/61/91 CM Per Schiena, Gambe, Allenamenti, Punti Trigger, Palestra, Pilates, Fitness, Yoga, Tessuti Profondi Yes4All Foam Roller - Rullo In Schiuma Ultra Leggero In EPP Ad Alta Densità Lungo 30/45/61/91 CM... 9,89 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 Foam Roller Rullo Massaggio Muscolare per Alleviare le Tensioni Muscolari e il Sollievo Dalla Pressione Nella Schiena sulla Colonna Vertebrale Massaggiatore per Trigger Point 30×8cm (Azzurro) Foam Roller Rullo Massaggio Muscolare per Alleviare le Tensioni Muscolari e il Sollievo Dalla... 13,59 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
6 Trigger Point Tpt-grdbw, Rullo Di Schiuma Unisex Adulto, Nero(black), Taglia unica 14 x 33 cm Trigger Point Tpt-grdbw, Rullo Di Schiuma Unisex Adulto, Nero(black), Taglia unica 14 x 33 cm 33,49 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 KG Physio Foam Roller - Rullo massaggio muscolare per gambe, schiena e braccia - ultraleggero essenziale per rilasciare le tensioni - pilates 33x12cm KG Physio Foam Roller - Rullo massaggio muscolare per gambe, schiena e braccia - ultraleggero... 21,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
8 Foam Roller di Automassaggio Muscolare, Massaggiatore per Trigger Point, Rullo Pilates Massaggio Braccia, Schiena e Gambe, per Alleviare le Tensioni Muscolari, Rullo Massaggio Muscolare 30×8 cm Foam Roller di Automassaggio Muscolare, Massaggiatore per Trigger Point, Rullo Pilates Massaggio... 13,59 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 QOUBNIC Rullo Massaggio Muscolare, Kit 5 in 1 Foam Roller Roller Pilates per Tensione Muscolare Rullo Massaggio Muscolare, Rullo Massaggio Muscolare per Stretching Yoga, 33cm x 14cm QOUBNIC Rullo Massaggio Muscolare, Kit 5 in 1 Foam Roller Roller Pilates per Tensione Muscolare... 14,47 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
10 LULUWA - Rullo in schiuma, per esercizi di yoga, per massaggio muscolare profondo, trigger point, terapia muscolare (30 x 8 cm, blu) LULUWA - Rullo in schiuma, per esercizi di yoga, per massaggio muscolare profondo, trigger point,... 13,97 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-10-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Quale Lunghezza Scegliere: 90 o 100 cm?

Uno dei primi dubbi che molti si pongono è: “Meglio un roller da 90 cm o uno da 100 cm di lunghezza?” La risposta dipende soprattutto dalla tua statura e dalla lunghezza del tuo busto. Infatti, in alcuni esercizi (come quelli in cui ti distendi completamente sul roller, con la testa e il bacino entrambi in appoggio), hai bisogno che il cilindro sia abbastanza lungo da sostenerti interamente.

  • Roller da 90 cm: Ideale per persone di altezza media, o con un tronco non troppo lungo. Se misuri la distanza tra la testa e il coccige e rientra nei 90 cm, un roller di questa misura potrebbe andar bene.
  • Roller da 100 cm: Consigliato a chi ha il busto più lungo, per evitare che testa o bacino restino “penzolanti” fuori dal roller. Oppure, se vuoi un supporto extra e preferisci avere un po’ di margine in più.

Trucchetto: misurati dalla cima della testa al coccige (o almeno stendi un metro da sotto al bacino fino alla testa) e verifica se stai sotto i 90 cm. In caso contrario, punta sul formato più lungo.

Durezza: Normale o Soft?

Un altro aspetto che suscita curiosità è la rigidità del foam roller. Ce ne sono di più morbidi (soft) e di più duri. Entrambe le tipologie svolgono un’ottima funzione, ma cambia la sensazione al contatto con i muscoli e le ossa sporgenti.

  • Roller più duro: Solitamente è quello classico che trovi in molte palestre. Garantisce un massaggio mio-fasciale più intenso, e se hai muscoli “belli tosti,” potrebbe piacerti sentirne la pressione. Personalmente, ormai mi sono abituata a un roller piuttosto solido e non ho particolari fastidi.
  • Roller soft: Se soffri di osteoporosi, hai articolazioni sensibili, capillari fragili o semplicemente trovi insopportabile il contatto di un rullo duro contro il costato o il sacro, un roller più morbido è la scelta ideale. Magari massaggia un po’ meno intensamente, ma evita dolori inutili.

Non esiste una regola assoluta. È anche una questione di preferenza soggettiva e di tolleranza al massaggio. Se sei indeciso, potresti provare in un negozio specializzato o chiedere a un istruttore di farti testare entrambe le versioni.

Materiali: di Cosa È Fatto il Tuo Roller?

In commercio si trovano roller di diversi materiali, ma i più diffusi sono:

  1. Polietilene espanso (EPE): È il materiale delle versioni più economiche. Peccato che spesso si deformi facilmente. Dopo un po’ di uso intenso, potresti notare che il rullo perde la forma o, peggio, si sbriciola. Non proprio l’ideale se vuoi un attrezzo durevole.
  2. EVA / Caucciù o Schiume di alta qualità: Sono più resistenti, mantengono la forma cilindrica nel tempo e non si sbriciolano. Certo, costano di più, ma ne vale la pena per un investimento a lungo termine.

Il consiglio: se prevedi di usare il roller con una certa frequenza, meglio puntare a materiali di migliore qualità. Alcuni brand, come Sissel (nota azienda tedesca), offrono prodotti solidi e durevoli, realizzati con attenzione anche verso l’ambiente.

Prezzi

Quanto costa un foam roller? Beh, dipende molto dal materiale, dalla lunghezza e dalla marca. Ecco una stima indicativa:

  • Fascia bassa (10-20 €): Potresti trovare roller più corti (30-45 cm) o realizzati in polietilene espanso. Ideali se vuoi provarli per la prima volta, ma preparati a una durata limitata e a un eventuale cedimento del materiale.
  • Fascia media (20-40 €): Rulli di 90 cm in un materiale di discreta qualità (EVA) e con densità standard. Spesso sono un buon compromesso se non vuoi spendere troppo, ma desideri un prodotto che duri più di qualche mese.
  • Fascia alta (40-60 € e oltre): Qui trovi i roller di 90 o 100 cm, realizzati in caucciù o schiume ad alta densità, con rifiniture ben fatte e brand affidabili (tipo Sissel). Se prevedi di usarli molto o se sei un istruttore che vuole dotare il proprio studio di attrezzi di livello, potresti investire in questa fascia.

Attenzione: Diffida dei roller stranamente economici e lunghi, perché è possibile che siano in materiale scadente. Meglio spendere un po’ di più e avere un roller che conserva la forma e la consistenza nel tempo.

#PreviewProductPrice
1 unycos - Foam Roller di Automassaggio Muscolare, Rullo Fitness in EVA Dura per Massaggi【Carico 130 kg | 33x14 cm】Yoga, Pilates, Terapia che Migliorara il Recupero in Palestra (Azzurro) unycos - Foam Roller di Automassaggio Muscolare, Rullo Fitness in EVA Dura per Massaggi【Carico 130... 14,90 EUR Acquista su Amazon
2 Amazon Basics Rullo tondo in schiuma ad alta densità - 90 cm, Nero Amazon Basics Rullo tondo in schiuma ad alta densità - 90 cm, Nero 20,09 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 Core Balance Foam Roller- Rullo In Schiuma Per il Massaggio Muscolare Profondo Dei Tessuti, Massaggiatore Per Trigger Point, Automassaggio Muscolare. Ideale Per Fisioterapia Palestra Yoga Pilates Core Balance Foam Roller- Rullo In Schiuma Per il Massaggio Muscolare Profondo Dei Tessuti,... 16,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 Yes4All Foam Roller - Rullo In Schiuma Ultra Leggero In EPP Ad Alta Densità Lungo 30/45/61/91 CM Per Schiena, Gambe, Allenamenti, Punti Trigger, Palestra, Pilates, Fitness, Yoga, Tessuti Profondi Yes4All Foam Roller - Rullo In Schiuma Ultra Leggero In EPP Ad Alta Densità Lungo 30/45/61/91 CM... 9,89 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 Foam Roller Rullo Massaggio Muscolare per Alleviare le Tensioni Muscolari e il Sollievo Dalla Pressione Nella Schiena sulla Colonna Vertebrale Massaggiatore per Trigger Point 30×8cm (Azzurro) Foam Roller Rullo Massaggio Muscolare per Alleviare le Tensioni Muscolari e il Sollievo Dalla... 13,59 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
6 Trigger Point Tpt-grdbw, Rullo Di Schiuma Unisex Adulto, Nero(black), Taglia unica 14 x 33 cm Trigger Point Tpt-grdbw, Rullo Di Schiuma Unisex Adulto, Nero(black), Taglia unica 14 x 33 cm 33,49 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 KG Physio Foam Roller - Rullo massaggio muscolare per gambe, schiena e braccia - ultraleggero essenziale per rilasciare le tensioni - pilates 33x12cm KG Physio Foam Roller - Rullo massaggio muscolare per gambe, schiena e braccia - ultraleggero... 21,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
8 Foam Roller di Automassaggio Muscolare, Massaggiatore per Trigger Point, Rullo Pilates Massaggio Braccia, Schiena e Gambe, per Alleviare le Tensioni Muscolari, Rullo Massaggio Muscolare 30×8 cm Foam Roller di Automassaggio Muscolare, Massaggiatore per Trigger Point, Rullo Pilates Massaggio... 13,59 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 QOUBNIC Rullo Massaggio Muscolare, Kit 5 in 1 Foam Roller Roller Pilates per Tensione Muscolare Rullo Massaggio Muscolare, Rullo Massaggio Muscolare per Stretching Yoga, 33cm x 14cm QOUBNIC Rullo Massaggio Muscolare, Kit 5 in 1 Foam Roller Roller Pilates per Tensione Muscolare... 14,47 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
10 LULUWA - Rullo in schiuma, per esercizi di yoga, per massaggio muscolare profondo, trigger point, terapia muscolare (30 x 8 cm, blu) LULUWA - Rullo in schiuma, per esercizi di yoga, per massaggio muscolare profondo, trigger point,... 13,97 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-10-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Come Integrare il Roller nella Tua Routine

Il bello del foam roller è che puoi usarlo in mille modi diversi. Ecco qualche spunto:

  1. Steso lungo la colonna: Sistemati sul roller in modo che il bacino e la testa siano entrambi appoggiati. Tenendo i piedi a terra e le ginocchia piegate, prova a muovere lentamente le braccia lateralmente. In questo modo, ottieni un lieve massaggio per la schiena e alleni la stabilità del tronco.
  2. Massaggio Mio-Fasciale: Pensa alle gambe: posiziona il roller sotto i polpacci o i quadricipiti e fallo rotolare avanti e indietro, sostenendoti con le braccia. All’inizio, potresti avvertire un leggero disagio, ma con il tempo ti sentirai più “sciolto” e meno teso.
  3. Esercizi di Pilates con Roller: Se segui lezioni di Pilates, ci sono intere sequenze (come quella del “Roll Up” o varianti di “Bridging”) che diventano più sfidanti quando il roller ti costringe a gestire l’instabilità.
  4. Rilascio Tensioni nella Schiena: Puoi anche sdraiarti trasversalmente sulla parte centrale della schiena, appoggiarti con i piedi a terra e spostarti delicatamente avanti e indietro, massaggiando i muscoli paravertebrali. Fai attenzione a non comprimere troppo la zona lombare o il collo.
  5. Relax e Rilassamento: Alcuni utilizzano il roller in modalità “rilassante,” posizionandolo sotto la nuca o dietro la zona sacrale, per creare un appoggio morbido e allentare la tensione.

Qualche Consiglio Pratico

  • Evita movimenti bruschi: Procedi gradualmente, soprattutto se stai usando il roller per massaggiare i tessuti, in modo da non stressare eccessivamente tendini o muscoli.
  • Respira in modo fluido: Spesso, la causa della nausea o del fastidio è una respirazione scorretta. Mantieni un ritmo regolare, senza trattenere il fiato.
  • Ascolta il tuo corpo: Se senti dolore acuto (non il semplice “fastidio buono”), fermati. Il foam roller dovrebbe essere un ausilio, non uno strumento di tortura.
  • Mantieni la postura corretta: Se stai lavorando sulla stabilità, concentrati sul mantenere il core attivo e la colonna allineata. Dopotutto, l’obiettivo del Pilates (e degli esercizi su roller) è proprio migliorare la postura e l’equilibrio.
  • Pulizia e manutenzione: Di solito basta un panno umido per pulire il roller. Se sudi molto durante l’allenamento, asciugalo all’aria dopo la sessione, così eviti cattivi odori. Conservalo in un luogo asciutto, lontano da fonti di calore o luce diretta.

Conclusioni

Il foam roller, o roller, può sembrare all’apparenza un “semplice” cilindro di schiuma. Eppure, è capace di regalare esercizi di grande varietà, aiutandoci a migliorare postura, forza del core, mobilità e rilascio delle tensioni muscolari. Sceglierlo con cura significa prestare attenzione a:

  1. Lunghezza (90 o 100 cm) in base alla tua altezza e all’esigenza di appoggio completo di testa e bacino.
  2. Durezza (normale o soft) in funzione del tuo livello di comfort e di eventuali problematiche osteo-articolari.
  3. Materiale (meglio puntare su schiume di buona qualità, come EVA o caucciù) per evitare deformazioni e sbriciolamenti precoci.

I prezzi oscillano tra 10-20 € per i modelli più economici e oltre 40-60 € per quelli di fascia alta, in materiali resistenti. Se pratichi Pilates o workout funzionale con una certa costanza, investire su un roller di qualità significa garantirsi un attrezzo che durerà a lungo, accompagnandoti in tante sessioni.

Non dimenticare di sperimentare con calma e di lasciare spazio all’ascolto del tuo corpo. Se all’inizio provi qualche fastidio, regola respirazione e intensità di pressione. Con un po’ di pratica, potresti scoprire un alleato insostituibile per migliorare la salute muscolare e la consapevolezza corporea. E, alla fine, potrai dire anche tu di amare il roller, come è successo a me.

Filed Under: Attrezzi

About Federico Ferrarini

Sono Federico Ferrarini e sono un istruttore di fitness. Ho realizzato questo sito con lo scopo di aiutare chi non ha la possibilità di frequentare una palestra a scegliere i migliori attrezzi da utilizzare in casa.

Previous Post: « Stazione Multifunzione – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi
Next Post: Hand Grip – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi »

Primary Sidebar

Attrezzi Principali

Panca per Addominali
Bici Ellittica
Tapis Roulant
Cyclette
Spin Bike
Vogatore
Panca Multifunzione
Stepper
Cavigliere con Pesi
Manubri

Categorie

  • Altro
  • Attrezzi
    • Allenamento a Corpo Libero
    • Altri Attrezzi
    • Attrezzi per Allenamento in Sospensione
    • Cyclette
    • Ellittica
    • Panche
    • Pesi
    • Spin Bike
    • Tapis Roulant
    • Vogatore
  • Esercizi per Allenarsi in Casa
  • Uncategorized

Footer

Informazioni

  • Allestire una Palestra in Casa
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.